🇮🇹

Crowdfunding per il Dolomiti Pride 2023!

Partecipa alla campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso.

Dona ora

Mancano

5

Giorni

:

13

Ore

:

56

Minuti

:

22

Secondi

Alla parata

mercoledì 24 maggio 2023

Il corteo: da Piazza Dante al Parco delle Albere

La parata si sviluppa lungo un percorso di 3 km con una pendenza massima. Ci sono punti di scarico sensoriale e due punti di riposo intermedi. I bagni accessibili sono disponibili grazie ai bar aderenti. Saranno distribuiti tappini antirumore su richiesta. È possibile chiamare un numero dedicato per supporto. La parata sarà trasmessa in streaming con sottotitoli.


Mezzi e Bus

Nel caso il percorso sia troppo impegnativo per te, la parata verrà trasmessa live direttamente al punto di arrivo finale sugli schermi accanto al palco. Puoi andare in caso direttamente al punto di arrivo finale Parco Fratelli Micheline “Le Albere” (apri su Google Maps) in due modi:

  • tramite il bus NP che parte da Piazza Dante, Piazzale della Stazione (apri su Google Maps). Il bus passa ogni 15 minuti ed ha la rampa. Scendi alla fermata Sanseverino Monte Baldo. Dalla fermata, gira a sinistra e prosegui tutto dritto per arrivare alla Pride Square. Gli schermi li trovi sulla sinistra del palco. Il costo di una corsa è di 1.10 euro

  • tramite Servizio Taxi Trento al numero 0461 930 002 - il costo di una corsa può variare tra gli 8 euro e i 15 euro. Chiedi di farti portare al Parco Fratelli Micheline davanti all’ITAS

Percorso

Il percorso è lungo 3km e avrà le seguenti tappe:

Ci sono due punti di pendenza lieve indicati in arancione sulla mappa. Il loro percorso alternativo è segnato sulla mappa con una linea tratteggiata:

  • Piazza Mostra/Castello fermata Sanzio (apri su Google Maps). Nel caso sia troppo ripida, è possibile tagliare per Piazza Mostra e poi ricongiungersi al percorso girando per Via San Marco (apri su Google Maps).

  • Sottopassaggio Via Anna Maestri (apri su Google Maps). Nel caso siano troppo ripida, un accesso pianeggiante per il quartiere delle Albere si trova in Via Taramelli (apri su Google Maps)

Apri il percorso su Google Maps

Apri il percorso alternativo su Google Maps

Bagni accessibili

Per le persone disabili che parteciperanno alla parata dei locali hanno reso disponibili i loro bagni accessibili. Tutti i locali hanno un solo bagno per tutta la clientela, quindi potrebbero esserci file e code che richiedono attesa. Nel caso tu debba utilizzare questi bagni, ti chiediamo di lasciare il posto come lo hai trovato e di rispettare lo spazio concesso dal locale.

I bagni accessibili si trovano nei seguenti locali:

Punti di scarico sensoriale

Il Pride sarà una manifestazione rumorosa. Abbiamo definito due zone di scarico sensoriale dove il rumore sarà contenuto in quanto distanti dai carri e dalle maggiori fonti di confusione. Il corpo volontari sprovvederà a garantire il rispetto del rumore ridotto. Le zone sono segnalate con degli striscioni bianchi al suo inizio e alla sua fine tenuti in mano dalle persone volontarie

  • la prima zona si trova in testa alla parata,

  • la seconda nel tronco finale.

Verranno distribuiti tappini antirumore su richiesta dalle persone volontarie assieme a caramelle nel caso ci sia bisogno di zucchero.

Punti di riposo e defaticamento

Come segnati sulla mappa, i punti riposo saranno due in mezzo al percorso. Tutti i punti saranno segnalati da cartelli e dalle persone volontarie presenti. Saranno a disposizione bottigliette, ombra e alcune sedute. I punti riposo sono:

Prevenzione ritardo

Le aree bianche saranno utilizzate anche per la gestione della prevenzione dei ritardi, in modo da garantire un andamento del percorso adeguato per tutte le persone che partecipano.

Numero dedicato

Sarà possibile chiamare il centralino gratuito dedicato per ogni richiesta di supporto o assistenza che verrà gestita dalle persone volontarie

[Numero in definizione]

Streaming live

Per tutta la parata sarà disponibile una diretta streaming live. La diretta sarà visibile sul nostro canale YouTube e sullo schermo presente nell’area alla fine del corteo, il Parco Fratelli Micheline “Le Albere” (apri su Google Maps). Allo streaming saranno collegati dei sottotitoli.

Volontari

In ogni momento puoi richiedere supporto al corpo volontario. Nello specifico, le persone volontarie con la fascia blu al braccio sono addette al supporto accessibilità. Le persone volontarie hanno sempre con sé tappino, disinfettante mani e caramelle zuccherate.

Main and gold sponsor

Vuoi supportare il Dolomiti Pride?

Mettiti in gioco: unisciti a noi per fare del Dolomiti Pride un evento indimenticabile e un simbolo di inclusione nella regione e oltre

Sostieni il Dolomiti Pride